logo
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Percorso
    • Comuni aderenti 2025-2027
    • Collaborazioni
    • Pubblicazioni
    • Galleria fotografica
  • Novità
  • Monitoraggi
  • Attività
    • Catalogo Mondoverde
    • Orti didattici
    • Progetti educativi
    • Generare Comunità
  • Materiali convegni
  • Rassegna stampa
  • Contatti
logo
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Percorso
    • Comuni aderenti 2025-2027
    • Collaborazioni
    • Pubblicazioni
    • Galleria fotografica
  • Novità
  • Monitoraggi
  • Attività
    • Catalogo Mondoverde
    • Orti didattici
    • Progetti educativi
    • Generare Comunità
  • Materiali convegni
  • Rassegna stampa
  • Contatti
logo
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Percorso
    • Comuni aderenti 2025-2027
    • Collaborazioni
    • Pubblicazioni
    • Galleria fotografica
  • Novità
  • Monitoraggi
  • Attività
    • Catalogo Mondoverde
    • Orti didattici
    • Progetti educativi
    • Generare Comunità
  • Materiali convegni
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Percorso
    • Comuni aderenti 2025-2027
    • Collaborazioni
    • Pubblicazioni
    • Galleria fotografica
  • Novità
  • Monitoraggi
  • Attività
    • Catalogo Mondoverde
    • Orti didattici
    • Progetti educativi
    • Generare Comunità
  • Materiali convegni
  • Rassegna stampa
  • Contatti
Roccafranca

Roccafranca

  • Provincia Brescia (BS)
  • Regione Lombardia
  • Popolazione 4.912 abitanti(01/01/2015 – Istat)
  • Superficie 19,13 km²
  • Densità 256,74 ab./km²
  • Codice Istat 017162
  • Codice catastale H410
  • Prefisso 030
  • CAP 25030

STATISTICHE DEMOGRAFICHE
Andamento popolazione
Piramide delle età
Distribuzione per età scolastica Percentuale stranieri
MUNICIPIO
Sindaco Emiliano Valtulini
Indirizzo Municipio Comune di Roccafranca
Piazza Europa 9
25030 Roccafranca BS
Numeri utili Centralino 030 7092011
Fax 030 7090235
Polizia Municipale 030 7092008
Fatturazione elettronica Codici univoci degli uffici (7)
dati completi di fatturazione elettronica…
Email PEC protocollo@pec.comune.roccafranca.bs.it
Sito istituzionale www.comune.roccafranca.bs.it
ALTRE INFORMAZIONI
Nome abitanti roccafranchesi
Santo Patrono SS. Gervasio e Protasio – 19 giugno
Località con CAP 25030

La località Ludriano può essere indicata direttamente in un indirizzo postale.

Esempio: 25030 LUDRIANO BS

Altre Località, Frazioni e Nuclei abitati Cascina Fame, Cascina Scarpetta, San Fermo
Pagine utili Elenco dei CAP, prefissi, centralini e sindaci dei comuni della prov. di BS
Servizi utili Calcola il Codice Fiscale di una persona nata a Roccafranca
Cerca le località con cap 25030 ed i comuni con prefisso 030.

Elezioni

Il 28 e 29 marzo 2010 i cittadini di Roccafranca si sono recati alle urne per le elezioni regionali 2010. Roberto Formigoni è stato riconfermato presidente della Regione Lombardia.

Il 24 e 25 febbraio 2013 si sono tenute le elezioni regionali 2013. Roberto Maroni è stato eletto nuovo presidente della Regione Lombardia.

Il 25 maggio 2014 si è votato per le elezioni comunali 2014. È stato eletto il sindaco Emiliano Valtulini.

CLASSIFICAZIONE SISMICA E CLIMATICA

Zona sismica

3

Zona climatica

E

Gradi giorno

2.251

Per maggiori dettagli vedi: rischio sismico di Roccafranca e classificazione climatica.

DATI GEOGRAFICI
Altitudine 117 m s.l.m.
(min 82 – max 118)
Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale, con l’indicazione della quota minima e massima sul territorio comunale.

Coordinate Geografiche

sistema sessagesimale
45° 27′ 55,08” N
9° 54′ 55,80” E

sistema decimale
45,4653° N
9,9155° E

Le coordinate geografiche sono espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall’equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est).

I valori numerici sono riportati utilizzando sia il sistema sessagesimale DMS (Degree, Minute, Second), che il sistema decimale DD (Decimal Degree).

Indicatori del Comune

DATI RACCOLTI
– Indicatori di contesto
– Acqua
– Politiche urbanistiche
– Energia
– Rifiuti

Ecco gli indicatori raccolti a partire dal 2001 (dove presenti) fino al 2015 riguardanti il Comune in oggetto.

Tali dati, raccolti da autorevoli fonti ed opportunamente verificati, sono un indispensabile strumento per scoprire fenomeni altrimenti non osservabili, per stimare e valutare i fenomeni ambientali, per supportare le Amministrazioni Comunali nelle decisioni politiche e per informare i cittadini sullo stato dell’ambiente in cui vivono.

SCARICA LA SCHEDA ( PDF)

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia