logo
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Percorso
    • Comuni aderenti 2022-2024
    • Collaborazioni
    • Pubblicazioni
    • Galleria fotografica
  • Novità
  • Monitoraggi
  • Attività
    • Catalogo Mondoverde
    • Orti didattici
    • Progetti educativi
    • Generare Comunità
  • Materiali convegni
  • Rassegna stampa
  • Contatti
logo
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Percorso
    • Comuni aderenti 2022-2024
    • Collaborazioni
    • Pubblicazioni
    • Galleria fotografica
  • Novità
  • Monitoraggi
  • Attività
    • Catalogo Mondoverde
    • Orti didattici
    • Progetti educativi
    • Generare Comunità
  • Materiali convegni
  • Rassegna stampa
  • Contatti
logo
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Percorso
    • Comuni aderenti 2022-2024
    • Collaborazioni
    • Pubblicazioni
    • Galleria fotografica
  • Novità
  • Monitoraggi
  • Attività
    • Catalogo Mondoverde
    • Orti didattici
    • Progetti educativi
    • Generare Comunità
  • Materiali convegni
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Percorso
    • Comuni aderenti 2022-2024
    • Collaborazioni
    • Pubblicazioni
    • Galleria fotografica
  • Novità
  • Monitoraggi
  • Attività
    • Catalogo Mondoverde
    • Orti didattici
    • Progetti educativi
    • Generare Comunità
  • Materiali convegni
  • Rassegna stampa
  • Contatti
Monitoraggi / Indicatori

Indicatori

Indicatori ambientali

Aggiornamento dati al 2020.

Indicatori socio economici e di contesto.

Popolazione residente (Abitanti)
Fonte: ISTAT

Report

Scheda
metodologica

Saldo naturale (Abitanti)
Fonte: ISTAT

Report

Scheda
metodologica

Saldo migratorio (Abitanti)
Fonte: ISTAT

Report

Scheda
metodologica

Addetti settore primario (Abitanti)
Fonte: Camera di Commercio

Report

Scheda
metodologica

Addetti settore secondario (Abitanti)
Fonte: Camera di Commercio

Report

Scheda
metodologica

Addetti settore terziario (Abitanti)
Fonte: Camera di Commercio

Report

Scheda
metodologica

Densità di addetti per popolazione residente (%)
Fonte: Camera di Commercio

Report

Scheda
metodologica

Superficie comunale (Kmq)
Fonte: Comune

Report

Scheda
metodologica

Superficie centro abitato (Kmq)
Fonte: Comune

Report

Scheda
metodologica

Superficie centro abitato/superficie comunale (%)
Fonte: rielaborazione dati Comune

Report

Scheda
metodologica

Reddito medio procapite (€/abitanti anno)
Fonte: Ministero dell’Economia e delle Finanze/EUPOLIS

Report

Scheda
metodologica

Densità popolazione per la sup. comunale (abitanti/Kmq)
Fonte: Ministero dell’Economia e delle Finanze/EUPOLIS

Report

Scheda
metodologica

Densità popolazione per il centro abitato (abitanti/Kmq)
Fonte: Comune, DUSAF, ISTAT

Report

Scheda
metodologica

Politiche urbanistiche

Coefficiente urbanizzazione residenziale (%)
Fonte: DUSAF – Regione Lombardia

Report

Scheda
metodologica

Coefficiente urbanizzazione industriale, artigianale, commerciale (%)
Fonte: DUSAF – Regione Lombardia

Report

Scheda
metodologica

Aree parcheggi per abitante (mq/ab)
Fonte: Comune

Report

Scheda
metodologica

Aree a verde pubblico per abitante (mq/ab)
Fonte: GAI-DUSAF; Dati Geoportale

Report

Scheda
metodologica

Sup. ri-forestata/sup. centro abitato (%)
Fonte: Comune

Report

Scheda
metodologica

Sup. a cava e discarica/sup. comunale (%)
Fonte: DUSAF – Regione Lombardia

Report

Scheda
metodologica

Aree boscate e arbustive (mq)
Fonte: DUSAF – Regione Lombardia

Report

Scheda
metodologica

Sup. boscata e arbustiva/ sup. comunale (%)
Fonte: Comune

Report

Scheda
metodologica

Superficie a SAU (%)
Fonte: SIARL

Report

Scheda
metodologica

Superficie a SAU/ superficie comunale (%)
Fonte: rielaborazione SIARL

Report

Scheda
metodologica

Pedibus (numero utenti; giorni l’anno)
Fonte: Comune

Report

Scheda
metodologica

Km rete ciclabile rispetto al centro abitato (Km/Kmq)
Fonte: Comune

Report

Scheda
metodologica

Indicatori in ROSSO – l’ultimo aggiornamento risale alla campagna di monitoraggio del 2012.

Acqua

Consumo idrico (m3)
Fonte: AOB2; A2A; Acque Bresciane

Report

Scheda
metodologica

Consumo idrico procapite (m3/abitante)
Fonte: AOB2; A2A; Acque Bresciane

Report

Scheda
metodologica

Dispersione rete di distribuzione (m3)
Fonte: AOB2; A2A; Acque Bresciane

Report

Scheda
metodologica

Dispersione rete di distribuzione pro capite (m3/abitante)
Fonte: AOB2; A2A; Acque Bresciane

Report

Scheda
metodologica

Popolazione servita da impianti di fognatura (%)
Fonte: Comune

Report

Scheda
metodologica

Classificazione del corpo idrico principale (scadente, sufficiente, buono, ottimo)
Fonte: Regione Lombardia

Report

Scheda
metodologica

Indicatori in ROSSO – l’ultimo aggiornamento risale alla campagna di monitoraggio del 2016.

Energia

Certificazione energetica (n° certificazioni)
Fonte: CENED

Report

Scheda
metodologica

Produzione fotovoltaico pro capite (kW/ab*anno)
Fonte: ATLASOLE

Report

Scheda
metodologica

EFER – Fonte Energia Elettrica Rinnovabile (kW/h*anno)
Fonte: CENED

Report

Scheda
metodologica

Per consultare i dati relativi al tema dell’energia il riferimento è il sito CENED – Regione Lombardia.

Rifiuti

Produzione rifiuti (tonnellate)
Fonte: Osservatorio Provinciale Rifiuti

Report

Scheda
metodologica

Produzione rifiuti pro capite (Kg/ab*g)
Fonte: Osservatorio Provinciale Rifiuti

Report

Scheda
metodologica

Percentuale raccolta differenziata (%)
Fonte: Osservatorio Provinciale Rifiuti

Report

Scheda
metodologica

Raccolta differenziata procapite (Kg/ab*g)
Fonte: Osservatorio Provinciale Rifiuti

Report

Scheda
metodologica

Per consultare i dati relativi all’andamento della produzione dei rifiuti urbani e speciali e della raccolta differenziata il riferimento è il sito Osservatorio Rifiuti – Provincia di Brescia.

Flussi di traffico

Traffico Giornaliero Omogeneizzato (numero veicoli omogeneizzati / giorno)

Report

Scheda
metodologica

Classificazione dei Veicoli (tipo di veicoli)

Report

Scheda
metodologica

Velocità Media (Km/h)

Report

Scheda
metodologica

Distribuzione delle velocità (%)

Report

Scheda
metodologica

Indicatori in ROSSO – l’ultimo aggiornamento risale alla campagna di monitoraggio del 2012.

Qualità dell’aria

PM10 ([μg/m3])

Report

Scheda
metodologica

NOx ([μg/m3])

Report

Scheda
metodologica

O3 ([μg/m3])

Report

Scheda
metodologica

Per consultare i dati relativi alla qualità dell’aria il riferimento è il sito di ARPA – Lombardia.

Indicatori in ROSSO – l’ultimo aggiornamento risale alla campagna di monitoraggio del 2012.

Schede dei singoli Comuni (report 2016)

In questa sezione sono riportate le schede contenenti i dati generali e gli indicatori ambientali comprensivi dei focus sulla qualità dell’aria e del traffico. I report sotto riportati riguardano tutti i comuni aderenti al progetto in quel periodo.

  • BARBARIGA – Scheda ambientale 2016
  • BERLINGO – Scheda ambientale 2016
  • BORGO SAN GIACOMO – Scheda ambientale 2016
  • BRANDICO – Scheda ambientale 2016
  • CASTEL MELLA – Scheda ambientale 2016
  • CASTREZZATO – Scheda ambientale 2016
  • CHIARI – Scheda ambientale 2016
  • COMEZZANO-CIZZAGO – Scheda ambientale 2016
  • CORZANO – Scheda ambientale 2016
  • LOGRATO – Scheda ambientale 2016
  • LONGHENA – Scheda ambientale 2016
  • MACLODIO – Scheda ambientale 2016
  • ORZINUOVI – Scheda ambientale 2016
  • PONTOGLIO – Scheda ambientale 2016
  • QUINZANO D’OGLIO – Scheda ambientale 2016
  • ROCCAFRANCA – Scheda ambientale 2016
  • RONCADELLE – Scheda ambientale 2016
  • RUDIANO – Scheda ambientale 2016
  • SAN PAOLO – Scheda ambientale 2016
  • TORBOLE CASAGLIA – Scheda ambientale 2016
  • URAGO D’OGLIO – Scheda ambientale 2016
  • VILLACHIARA – Scheda ambientale 2016

Fondazione Cogeme
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale n.91013580179
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia